Equipe medica a supporto
La MPS I può interessare diverse parti del corpo e spesso diversi specialisti sono coinvolti nella cura di una persona affetta da questa condizione: questa viene chiamata equipe multidisciplinare. Alcuni medici hanno esperienza nella gestione di più aspetti della malattia, mentre altri si concentrano su un aspetto particolare, ad esempio:
- Consulenti genetici/genetisti possono aiutare nell’approccio ad altri familiari potenzialmente affetti dalla MPS I per l’esecuzione del test
- Neurologi: esperti nella valutazione e gestione dei disordini del sistema cerebrale e nervoso
- Pediatri: esperti nel gestire le cure mediche di neonati, bambini e adolescenti
- Cardiologi: esperti nella valutazione e gestione dei disordini del cuore
- Oftalmologi: esperti nella valutazione e gestione dei disordini della vista e degli occhi
- Reumatologi: esperti nella valutazione e gestione dei disordini di ossa e articolazioni
- Chirurghi: per diversi tipi di interventi, come quello per la sindrome del tunnel carpale o per riparare un’ernia
- Psichiatri, psicologi e assistenti sociali per aiutare a supportare pazienti e famiglie
MAT-IT-2000159